Il mago dei cannoli

Scorri e leggi

la storia completa

La nostra pasticceria è in attività dal 1989 quando venne fondata da papà Michele

Negli anni ’60 Michele era capo-pasticciere dell’Hotel San Domenico, e  il suo nome è associato alla storia delle pasticcerie che hanno fatto la storia di Tormina. Oggi la famiglia Chemi continua a rappresentare il suo nome e portare lustro a tutta la città.

Il suo impegno è stato portato avanti dal figlio Roberto insieme ai due figli Erika e Omar. La Pasticceria Roberto è conosciuta come il miglior posto per mangiare i cannoli riempiti al momento in Taormina ed è visitato da turisti provenienti da tutto il mondo.

Quando si chiede un residente di Taormina dove poter mangiare delizie, sempre avrà questa risposta: da Roberto. Il posto non è su una strada principale, questo dà più fascino da trovare perché si deve camminare per le strade strette per arrivarci. Una volta arrivati lì, non si sa dove guardare e cosa assaggiare per l’imbarazzo della scelta!

Quei dolci esistono da 30 anni, li hanno mangiati e apprezzati anche
i Capi Stato come Bill Clinton, il Re di Spagna e la Regina di Inghilterra

Roberto Chemi

Foto gallery

Gli ultimi articoli

Taormina.
Addio a Michele Chemi (86 anni), storico pasticcere della città
www.vaitaormina.com
31 ottobre 2017
A Taormina in vendita “Mafiosi al pistacchio” e “Cosa nostra alle mandorle”
www.ilfattoquotidiano.it
22 agosto 2019
Mafiosi al pistacchio da "Roberto" a Taormina: "Via il nome? Divieto o per tutti o nessuno"
www.blogtaormina.it
25 agosto 2019
5/5
Sia che volete un cannolo farcito al momento, o della pasta di mandorla, o della frutta martorana o un mafioso al pistacchio piuttosto che un niputiddato... qui c'è sempre la fila, e bisogna farla perché una loro specialità ti riempie la giornata, di gioia e di sazietà!
tata81

Prodotti certificati!

  • Prodotti artiginali
  • Senza conservanti
  • 100% siciliani

Prima pagina

La nostra pasticceria sul magazine francese Paris Match